Translate
mercoledì 8 dicembre 2010
I HAD TOO MUCH TO DREAM LAST NIGHT
Questa volta la vita si svela per quello che è: il sogno è un pretesto, ogni variazione sul tema cambia un pezzo del nostro mondo-sogno che in questo caso è parodia, opera morale grottesca, alchemica condizione umana. Tutto un susseguirsi di ladri, artisti del doppio gioco, odalische, donne impazzite, una sfilata di umanità che assomiglia a un viaggio nella bellezza come la concepirebbe Bukowski. Poi all'improvviso un enorme incendio. Le fiamme si levano altissime, osservate da lontano per un tempo che sembra lunghissimo, fino a quando si spengono lasciando nell'aria un intenso odore di fumo. E aspettando l´alba ormai intuibile mi avvio a piedi verso casa, in una città in cui si concentrano strade intasate di traffico, esistenze consumate dall´odio reciproco, relazioni intorbidate dalla diffidenza.
brand new 45's part 3

la terza ed ultima parte della lista dei 7" nuovi di zecca trovati qualche tempo fa in un vecchio negozio polverosissimo come da copione. si tratta di roba eighties varia, new wave, sinth-pop, ska revival, rap, tutto quanto era pop all'epoca, insomma, comprese delle vere chicche. come il 3° singolo dei SILICON TEENS (http://www.youtube.com/watch?v=mFcyG2D0seE), sinth-band fittizia creata in realtà da Daniel Miller aka The Normal, il fondatore della Mute records, con all'attivo altri due singoli estratti dall'unico album MUSIC FOR PARTIES pieno di cover elettroniche ed accelerate di classici rock dei '50 e '60. o come il primo singolo degli AKRYLYKZ (http://www.youtube.com/watch?v=FOG0JMhHLZs&feature=related), la band ska di Roland Gift che più tardi, insieme a ex membri dei Beat, formerà i Fine Young Cannibals. buona caccia!
MY WAY/ALPTRAUM-NO WAY nina hagen (cbs)
SMART BOY/SPYDERMAN the akrylykz (red rhino)
I DIE:YOU DIE/DOWN IN THE PARK (PIANO VERSION) gary numan (beggar's banquet)
GLITTERING PRIZE/GLITTERING PRIZE THEME simple minds (virgin)
JUST LIKE EDDIE/SUN FLIGHT silicon teens (sonet-mercury)
COME ON EILEEN/DUBIOUS dexys midnight runners&the emerald express (mercury)
PEOPLE ARE PEOPLE/IN YOUR MEMORY depeche mode (mute-messaggerie musicali)
DIRTY TALK (USA CONNECTION)/DIRTY TALK (INSTRUMENTAL) klein&m.b.o. (zanza)
THE DREAMING/DREAMTIME (INSTRUMENTAL VERSION) kate bush (emi)
BABOOSHKA/RAN TAN WALTZ kate bush (emi)
VOICES/LIVING WITHOUT YOU russ ballard (emi)
TENAX/NOTTE SENZA PIETA' diana est (ricordi)
WAKE UP/GENERIQUE the clocks (balls to play)
NATIVE LAND/RIVERBED DRY everything but the girl (wea)
ONE WAY OR ANOTHER/JUST GO AWAY blondie (chrisalis)
THE DAMNED DON'T CRY/MOTIVATION visage (polygram)
IS THERE SOMETHING I SHOULD KNOW/FAITH IN THIS COLOUR duran duran (emi)
DOOT-DOOT/HOLD ME MOTHER freur (cbs)
RUNAWAY/YOU'RE A HOOVER freur (cbs)
NE-NE NA-NA NA-NA NU-NU/HOLIDAYS bad manners (magnet-durium)
DANCE SUCKER/LET LOOSE set the tone (island)
THE HAUNTED HOUSE OF ROCK/ACAPELLA whodini (jive)
UNDER THE BOARDWALK/ON,ON,ON,ON... tom tom club (island)
domenica 5 dicembre 2010
brand new 45's part 2

questa è la seconda parte della lista di 45 giri nuovi di zecca recuperati qualche tempo fa in un vecchio negozio di dischi. rispetto alla prima parte più funky o comunque black, qui c'è roba varia, pezzi con bei samples, funk, canzone pop, colonne sonore, jazz. buona caccia!
CRISS CROSS/I WANT YOU BACK the duke of burlington (signal)
STADIUM/BALLATA PER GIGI oscar prudente (cgd)
RED LINE EXPLOSION/EVIL WOMAN red line explosion (emi)
TAKE ME BACK WIFE/LET IT ALL HANG OUT b.b.cunningham, jr (janus)
LET ME/A WAY TO PLAY jimmy (joker)
GET DOWN WITH IT/(I CAN'T GET NO) SATISFACTION mac&katie kissoon (cbs)
WHAT KIND OF LADY/YOU'RE GONNA MISS ME dee dee sharp (saint martin)
PETER GUNN/AMANI deodato (mca)
GACCIA A TE MARIUO'/U FESSE 'NNAMERATE leone di lernia e la sua new rock band (carosello)
PRIVATE EYES/I CAN'T GO FOR THAT (NO CAN DO) hall&oates (rca)
BIG FUN/NO SHOW kool&the gang (de-lite)
TIME WAS/LOW DOWN canned heat (liberty)
DETROIT CITY/TEN GUITARS tom jones (decca)
LITTLE GREEN APPLES/SOME OTHER GUY tom jones (decca)
VIVA! VIVA VILLA!/SUN orchestra albert moore (belldisc)
ROCKIN' ALL OVER THE WORLD/THE WALL john fogerty (fantasy)
CHILDREN OF SANCHEZ/BELLAVIA chuck mangione (a&m)
ISN'T SHE LOVELY/MY ONE AND ONLY LOVE sonny rollins (milestone)
L'ARIA/LA MOSCA vinicius de moraes e toquinho (cetra)
INSIEME A TE NON CI STO PIU'/IL DOLCE VOLO caterina caselli (cgd)
BARBARA/VELENO enzo carella (it)
15 BAMBINI/LA CANZONE DELL'ACQUA finardi (cramps)
SOMETHING BIG/LIVING TOGETHER, GROWING TOGETHER burt bacharach (a&m)
domenica 28 novembre 2010
brand new 45's part 1

il blog è fermo da un pò per via di impegni vari, ma la ricerca non si ferma mai!
quella che segue è la lista dei 45 giri (tutti nuovi di zecca, mai suonati..) sui quali qualche mese fa ho messo le mani. il posto lo conoscevo già, qualche anno fa ci avevo comprato dei bei dischi (alcuni dei quali finiti in un cdmix al cui titolo mi sono rifatto per il nome di questo blog). del tutto insospettabile, ma davvero pieno di chicche, è gestito da un tipo completamente disinteressato a smaltire le riserve di vinile di cui dispone, per cui la contrattazione sul prezzo dei singolini si è rivelata estenuante ed imbarazzante. ma come sa bene chi si dedica a questo tipo di attività, anche questo aspetto fa parte del gioco e contribuisce a farti sentire felice come un bambino quando, conclusa la trattativa, ti allontani dal posto con il tuo piccolo tesoro in mano.
buona ricerca!
BROTHER'S GONNA WORK IT OUT/I CHOOSE YOU willie hutch (tamla motown-ri fi)
DO IT BABY/GEMINI the miracles (tamla motown-ri fi)
KING KONG PART 1/PART 2 the jimmy castor bunch (atlantic)
SHACK UP/SHACK UP PART 2 banbarra (united artists)
CUBANO CHANT/VIVA LA RAZA el chicano (mca)
HAPPY PEOPLE VOCAL/INSTRUMENTAL the temptations (tamla motown-ri fi)
YOU KEEP ME HANGING ON/HOLD ON I'M COMING ramasandiran somusundaram (magma)
MEDLEY: CARAVAN, WATUSI STRUT/FUNK YOURSELF deodato (mca)
MIGHTY HIGH/EVERYTHING IS LOVE the mighty clouds of joy (abc)
KEEP HOLDING ON/IT'S JUST A MATTER OF TIME the temptations (tamla motown-ri fi)
INDIGO COUNTRY/GOTHAM CITY BOOGIE ultrafunk (contempo-ri fi)
I AIN'T NEVER/LOVE HAS BEEN GOOD TO US isaac hayes (polydor)
WHY CAN'T WE BE FRIENDS?/IN MAZATLAN war (united artists)
PLAY THAT FUNKY MUSIC/THE LADY WANTS YOUR MONEY wild cherry (epic)
ON THE BEAT/LOVIN'S WHAT WE SHOULD DO the brooklyn, bronx & queens band (capitol)
GIVE OUT, BUT DON'T GIVE UP/HE'S MY MAN the supremes (tamla motown-ri fi)
GIRL I GOT NEWS FOR YOU/AIN'T GONNA CRY NO MORE benny latimore (atlantic)
YOU'RE THE ONE PART I/PART II little sister (atlantic-ri fi)
DANCE ON/HEY SUN tony gregory (contempo-ri fi)
OVERTURE/LOVE MACHINE the miracles (tamla motown-ri fi)
THE SNAKE/GETTING READY FOR TOMORROW al wilson (liberty)
UFORGETTABLE/FEVER esther phillips with beck (kudu)
BOOGIE FEVER/FREE STYLE the sylvers (emi-capitol)
MOVIN' VIOLATION/GET INTO THE BEAT skyy (salsoul)
TOUCH ME IN THE MORNING/DOCTOR LOVE john holt (trojan)
TEN PERCENT/PICK ME double exposure (epic)
STONE FOX CHASE/DRAMA code 02 (baby)
MORNING NOON & NIGHT/FIGHTING TIME dean lewinson (trojan)
QUIET VILLAGE/VOODOO the ritchie family (derby)
GOODBYE IS JUST ANOTHER WORD/I'M ONLY SLEEPING lobo (philips)
lunedì 25 ottobre 2010
the dance

posto al volo qualche riga, sebbene sia in enorme ritardo con i resoconti degli ultimi giri e dei ritrovamenti di dischi degli ultimi mesi, per dire del disco qui sopra scovato qualche giorno fa in un negozietto milanese dal tipico odore di chiuso e vecchiume ormai mal sopportato dal mio amico che mi ci ha accompagnato. un disco davvero bello e credo piuttosto raro, su statik records, uscito dritto dritto dalla scena di downtown new york di fine anni '70, quella raccontata dai due volumi di new york noise della souljazz records per intenderci. i pezzi sono uno più bello dell'altro, funk bianco minimale ed allo stesso tempo melodico, seppur a modo suo; un incrocio tra bush tetras e B-52's, ipnotico e ballabile. non so se il disco sia stato ristampato in cd. quello sotto comunque è il link per il loro myspace
http://www.myspace.com/thedancenyc
venerdì 10 settembre 2010
september
e settembre si apre all'insegna di grossi ritrovamenti di vinile e di oggetti smarriti, un viaggio in egitto annullato ed una strana inquietudine con cui imparare a convivere. dovrò decidermi a fotografare e caricare almeno qualcuna delle gemme degli ultimi tempi. intanto ci sono 67 minuti per bruciare
lunedì 9 agosto 2010
the big heat
.jpg)
la prolungata ondata di caldo torrido che investe La Base da oltre un mese è un fenomeno unico che non trova precedenti negli archivi. lo stato di emergenza conferma che la situazione sia drammatica. ampie porzioni della foresta tutto attorno al Laboratorio sono state abbattute per fermare le fiamme. Nel weekend le concentrazioni nell'aria di monossido di carbonio e di altri gas erano sette volte il limite massimo giudicato accettabile. Il Direttivo smentisce le indiscrezioni che vedevano La Base pronta ad aderire allo stop delle estrazioni, ma dalla Rete si solleva più di qualche sospetto sulle reali motivazioni del blocco del Sistema, che avrebbero a che fare con la libertà di espressione e soprattutto con il prezzo del Daphonix e il controllo sulle comunicazioni.
mercoledì 28 luglio 2010
too many records
.jpg)
pausa lunga dal blog in fiamme causa ferie, lavoro, intralci vari. dall'ultimo post ho fatto tutta una serie di acquisti di dischi, tantissimi e di qualsiasi genere, solo vinile, una marea di 45 giri e degli album che cercavo da tempo (anche JEOPARDY dei Sound, commozione..); e per non farmi mancare niente anche i soliti dischi pressochè inascoltabili comprati solo per ricavarne campioni e stranezze in non si sa quale occasione. Nei prossimi post una lista almeno dei titoli più interessanti raccattati.
questo il link di uno dei pezzi più belli dell'album dei Sound di cui sopra
http://dailymotion.virgilio.it/video/xartdc_the-sound-i-cant-escape-myself_music
venerdì 14 maggio 2010
cambi
mercoledì 5 maggio 2010
COLLAGE
lunedì 3 maggio 2010
turkish song of the damned
Ok, dopo una pausa piuttosto lunga torno a scrivere sul blog in fiamme. Potrei dilungarmi (in ritardo) sulla visita a Istanbul il w-e dopo Pasqua, ma è già passato un pò di tempo e l'euforia si è ridotta, magari ci torno in un post successivo. E poi devo ancora capire bene le sensazioni lasciate dal giro. O forse è solo che sono un pò deluso per non aver comprato nemmeno un disco in una città che prometteva ritrovamenti di gemme e pepite viniliche di psycho-funk dai '70 turchi che il sottoscritto proprio non ha trovato (vabbè, il tempo era poco, la preparazione non esisteva e al seguito c'era chi mi metteva il muso ad ogni deviazione per andare a caccia.., ma 'sta cosa mi prende malino). Sono tornato a casa giusto con una decina di cd di pop internazionale a buon mercato (buonissimo, anzi..) tra cui quattro ristampe dal catalogo '60 ELENCO de Aloysio de Oliveira, bossa brasiliana molto fica. Devo accontentarmi. Discreti flash al bazar delle spezie (vedi foto), mega kitsch nei dintorni del gran bazar (seguiranno foto), mistura di oriente ed occidente da pazzi dappertutto, artigianato da urlo (e da carta di credito in rosso fisso) e soprattutto tulipani (i miei fiori preferiti da sempre) e moschee da overload mistico..tanto per sintetizzare. E al ritorno a casa la sorpresa dell'agognato akai mpc 2000 xl appena arrivato dagli stati uniti...ma di questo parlerò in un altro post
martedì 30 marzo 2010
antenna emozionale
Dopo un'ora di attesa si fecero vedere. Non c'erano segni lasciati dalla recente lotta sui loro corpi. Tutto più opaco che mai. Le sirene in lontananza annunciavano l'arrivo di una nuova onda anomala. Le antenne emozionali, montate sugli edifici più alti dell 'agglomerato urbano, erano luminose e cariche di segnali disturbati e disturbanti, dopo che l'enorme massa di individui-di-carne aveva saturato l'etere di onde psichiche ad alto voltaggio durante l'ultimo cataclisma.
lunedì 29 marzo 2010
samples
Venerdì scorso, dopo una pausa di dieci anni (10!) ho utilizzato qualche disco della mia collezione per estrarre dei campioni. Fuso G, un mio amico produttore reduce da una produzione di successo (il FUSO remix di MIDNIGHT è stato scelto nientemeno che da DJ SHADOW per un album di remix di suoi pezzi), mi ha chiesto di fornirgli dei campioni da utilizzare nelle prossime produzioni, possibilmente originali ed atipici, cosa piuttosto difficile da ottenere. Non sapendo bene quale criterio utilizzare per la scelta dei dischi (troppi e organizzati male) ed avendo poco tempo a disposizione, ho deciso di raccogliere alcune delle cose più marce e strane che avevo sotto mano, mix, lp e 45 giri. Questa decisione mi è sembrata in linea con l'attitudine grezza e scazzata del mio amico produttore, il quale, qualche giorno prima, parlando di mpc 2000, aveva detto che quella macchina va maltrattata senza paura di danneggiarla. Durante l'acquisizione dei sample, infatti, non si è preoccupato minimamente di fruscii e friggitorie varie. Crudezza. Tutta questa cosa dei sample mi ha fatto molto piacere visto che a) l'ultimo disco l'avevo campionato nel 2000 con il leggendario FASTTRACKER e b) continuo a comprare dischi pressochè inascoltabili dall'inizio alla fine solo perchè contengono (o penso possano contenere) parti interessanti da campionare o estrapolare per usi non del tutto chiari nella mia testa. Perciò..
mercoledì 24 marzo 2010
TECHNO


Sempre domenica scorsa, oltre ai 45 giri ed agli lp (david bowie-LODGER-paura, gladys knight&the pips, scritti politti, charlie sexton, tower of power, andy summers da solo-XYZ-e con robert fripp, più qualcos'altro, ho comprato due discrete chicche, il primo 12" omonimo degli LFO (Low Frequency Oscillations) su etichetta Warp (n. di catalogo 005..!) e l'omonimo 12" sempre su Warp dei Tricky Disco (n. di catalogo 007), che farebbero gola al buon Miky Rye, dj tecno e studioso del suono elettronico, di stanza a Berlino.
dita impolverate domenica

Caccia grossa domenica scorsa. Mi sono portato a casa una trentina di 45 giri ed una decina di lp. Questi i titoli dei 45 giri:
BOOGIE TO THE TOP idris muhammad
AFRICAN SYMPHONY/BACK STABBERS van mc coy
FLOR D'LUNA/TRANSCENDANCE santana
WHO MADE WHO/GUNS FOR HIRE ac/dc
BLUE MOON/LADIES (WE NEED YOU) the originals
REGGAE GOT SOUL/DOG WAR toots&the maytals
ANNIE, I'M NOT YOUR DADDY/YOU HAD NO INTENTION kid creole&the coconuts
YEBO!/DAN DARE the art of noise featuring mahlathini and the mahotella queens
AMADO MIO (THE BRAZILIAN MIX) grace jones
BROWN SUGAR/BITCH the rolling stones
I'LL BE HOLDING ON/BABY LET'S TALK IT OVER al downing
HEY LITTLE GIRL/LOVE IN MOTION icehouse
BABY, GET IT ON/READY FOR YOU BABY ike&tina turner
SHOUT TO THE TOP/GHOSTS OF DACHAU the style council
LOVE REMOVAL MACHINE/WOLF CHILD'S BLUES the cult
CALIFORNIA DREAMING/SHOOGIE WANNA BOOGIE david matthews
RODRIGO'S GUITAR CONCERTO/SONG FOR DUKE the shadows
OWNER OF A LONELY HEART/OUR SONG yes
JAWS/FLAMINGO/QUIET VILLAGE lalo schifrin
TAKE THE CASH/GIRLFRIEND wreckless eric
THEME FROM "SHAFT"/CAFE REGIO'S isaac hayes
TRANS-EUROPE EXPRESS/FRANZ SCHUBERT kraftwerk
TURBO DIESEL/INSTRUMENTAL albert one
RADIOCLIMA/QUANTI ANNI HAI? garbo
ANOTHER LIFE/DANCE SCHOOL kano
SHOUT/THE BIG CHAIR tears for fears
MORE/IT'S A LOVE SONG toga
HOW CAN I TELL HER/DON'T EXPECT ME TO BE YOUR FRIEND lobo
STORMY/24 HOURS OF LONELINESS b.buie/j.cobb
SAMBA DE LOS ANGELES/MARACATU ATOMICO gilberto gil
THIS IS NOT AMERICA/INSTRUMENTAL david bowie/pat metheny group
COMPUTER GAME/LA FEMME CHINOISE yellow magic orchestra
venerdì 12 marzo 2010
punto di vista
.jpg)
Amsterdam 2006
Dopo un colloquio, la ricostruzione. Siamo tornati nella città guidati da un nuovo punto di vista. Tempismo infelice. Le cose cambiano. Danni significativi. Una visita all’esterno mostra cataclismi di prima neccessitá. Solo uno sguardo superficiale puó cogliere queste situazioni. Le cose cambiano. I tempi si amplificano. Un secondo, diventa un minuto, un minuto diventa un'ora, un'ora diventa una giornata, una giornata diventa un mese, un mese diventa un anno, un anno diventa una vita. E' stato, è accaduto. Il tempo è stato cancellato. Senza parole di fronte alle immagini che vedo dalla finestra: fiamme altissime, elettricità, televisioni accese senza pietà in un infernale crescendo. Una situazione incontrollabile. Nel pomeriggio un varco attraverso una parete sfondata facilita la fuga verso il mare, rendendo invisibile il peggio e il meglio che questa situazione ha coltivato. Mentre nell'aria riecheggia la domanda oggi più ripetuta nel mondo: la realtà è una linea invalicabile?
mercoledì 10 marzo 2010
choreography
C'ho in testa questo pezzo, Choreography, dei Modern Eon, piena new wave. L'ho sentita per la prima volta su Hicks from the sticks, una compilation di gruppi del nord dell'Inghilterra (tra cui i grandissimi Medium Medium). Una visione.
Crea vera dipendenza.
Ascoltatela qui(è la seconda)nella versione album, leggermente diversa da quella (più bella) in Hicks from the sticks: http://www.youtube.com/watch?v=cmwcOKS0bMA
My tricks, In Motion
My tricks, In Motion
Turns And Gestures
Choreography
In Motion
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance
Crea vera dipendenza.
Ascoltatela qui(è la seconda)nella versione album, leggermente diversa da quella (più bella) in Hicks from the sticks: http://www.youtube.com/watch?v=cmwcOKS0bMA
My tricks, In Motion
My tricks, In Motion
Turns And Gestures
Choreography
In Motion
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance
launderette

E questo è uno dei 45 giri che desidero maggiormente, Launderette, di Vivien Goldman. L'ho ascoltato per la prima volta su ANTI NY, la compilation prodotta dai tedeschi della Gomma records sulla scena del Mudd Club di fine '70-primi '80 a New York, con gente tipo Konk,Death Comet Crew,Sexual Harrassment,Gray (il gruppo di Jean Michel Basquiat). Launderette era il primo pezzo di quella compilation e faceva egregiamente gli onori di casa. Grosso basso di ascendenza dub (Vivien Goldman bazzica da sempre gli ambienti reggae, in rete ho trovato delle foto di una serata in cui canta con Ari Up delle Slits), ritmo sincopato pieno di percussioni (suonate da Robert Wyatt...!) e altre cineserie che rendono il pezzo dondolante e ipnotico. E poi la voce di Vivien Goldman, melodica e naif. E vengono in mente perline colorate, specchietti, profumo d'incenso e musicisti bianchi e neri. Il tutto prodotto da John Lydon, Keith Levene (rispettivamente voce e chitarra dei P.I.L...!) e dalla stessa Vivien. Sul retro Private Armies, prodotta da Adrian Sherwood...
Una vera chicca. Vedrò di procurarmi il 7" al più presto. Intanto ascoltatela qui: http://www.youtube.com/watch?v=XsLAY1OdZrA
prossima fermata Istanbul
martedì 9 marzo 2010
sharp sounds
Alla ricerca dei pezzi adatti per un nuovo cd mix, qualcosa che contenga gli elementi musicali che mi interessano di ‘sti tempi, bei giri di basso e batteria, percussioni, suoni obliqui e taglienti ed un generale senso di nervosismo in musica.
Già presi in considerazione talking heads, the fall, the clash, liquid liquid, au pairs, pylon, munk, sexual harrassment, silicon teens, B-52’s, gang of four, macha, bush tetras, esg, luscious jackson, P.I.L., material, suicide, piu piu, pere ubu, tricky, james chance and the contortions,…
Già presi in considerazione talking heads, the fall, the clash, liquid liquid, au pairs, pylon, munk, sexual harrassment, silicon teens, B-52’s, gang of four, macha, bush tetras, esg, luscious jackson, P.I.L., material, suicide, piu piu, pere ubu, tricky, james chance and the contortions,…
THE GREAT COMPLOTTO a state of mind

Giorni fa a Roma, di domenica mattina (ma perché dalle mie parti i negozi non sono aperti anche di domenica??), in una libreria piena di roba di qualità ho comprato THE GREAT COMPLOTTO, un cd più libretto della ShaKe Edizioni che ripropone tutto l’album introvabile del 1980 partorito dalla scena di Pordenone e prodotto dalla Italian Records di Oderso Rubini, contenente nomi come HitlerSS, Musique Mecanique, Mess, Fhedolts, Sexy Angels, Andy Warhol Banana Technicolor, Tampax, Mind Invaders, 00101100110011, W.K.W., Little Chemist, Waalt Diisneey Prod. Difficile descrivere l’effetto che mi fatto l’ascolto di questo dischetto, a cominciare dal primo pezzo, Paraguay, dei Mess, un minacciosissimo pezzo con batteria simil-twist e tastiere ingenue ed affilatissime che ti teletrasporta in un periodo o in uno stato mentale che ricordo di aver vissuto e sognato da quando ho cominciato ad ascoltare musica. Panico! Il libretto poi. Foto e testi/testimonianze da restarci secchi dall’emozione. Chapeaux!
Acquisto obbligatorio, ovvio.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
