Translate
mercoledì 22 agosto 2012
breaking archaeology
Era un sacco di tempo che avevo in mente quest'idea di tirare fuori quel pò di materiale sulla scena dei breakers che c'era da me nei primi anni '80, cosa non facile data la scarsità di foto (all'epoca non c'erano le digitali e soprattutto nessuno pensava a documentare per tramandare ai posteri) e testimonianze. Quindi ho cominciato a contattare qualche personaggio storico e ho ripreso i contatti con vecchi amici che mi hanno addirittura affidato tutte le poche foto che conservavano. La ricerca continua, per fortuna so dove andare a cercare, e appena riuscirò ad organizzare, mi siederò ad un tavolo con i pesi massimi dell'epoca per una chiacchierata che tenterà di riportare alla luce una delle esperienze più potenti in un territorio peraltro così isolato. E durante queste ricerche è saltato fuori un post in due parti sulla scena hip hop di Bari degli '80 (su www.myspace.com/hecopop)che ho deciso di riproporre su questo blog per la sincerità, l'ingenuità, la genuinità che ne emerge, tipica di tutte le esperienze di quel tipo in un periodo in cui video, dischi, foto, abbigliamento, sneakers ed informazioni erano merce davvero rara. Questa la prima e la seconda parte del post. Buona lettura!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


Nessun commento:
Posta un commento