Translate

martedì 30 marzo 2010

antenna emozionale



Dopo un'ora di attesa si fecero vedere. Non c'erano segni lasciati dalla recente lotta sui loro corpi. Tutto più opaco che mai. Le sirene in lontananza annunciavano l'arrivo di una nuova onda anomala. Le antenne emozionali, montate sugli edifici più alti dell 'agglomerato urbano, erano luminose e cariche di segnali disturbati e disturbanti, dopo che l'enorme massa di individui-di-carne aveva saturato l'etere di onde psichiche ad alto voltaggio durante l'ultimo cataclisma.

lunedì 29 marzo 2010

samples



Venerdì scorso, dopo una pausa di dieci anni (10!) ho utilizzato qualche disco della mia collezione per estrarre dei campioni. Fuso G, un mio amico produttore reduce da una produzione di successo (il FUSO remix di MIDNIGHT è stato scelto nientemeno che da DJ SHADOW per un album di remix di suoi pezzi), mi ha chiesto di fornirgli dei campioni da utilizzare nelle prossime produzioni, possibilmente originali ed atipici, cosa piuttosto difficile da ottenere. Non sapendo bene quale criterio utilizzare per la scelta dei dischi (troppi e organizzati male) ed avendo poco tempo a disposizione, ho deciso di raccogliere alcune delle cose più marce e strane che avevo sotto mano, mix, lp e 45 giri. Questa decisione mi è sembrata in linea con l'attitudine grezza e scazzata del mio amico produttore, il quale, qualche giorno prima, parlando di mpc 2000, aveva detto che quella macchina va maltrattata senza paura di danneggiarla. Durante l'acquisizione dei sample, infatti, non si è preoccupato minimamente di fruscii e friggitorie varie. Crudezza. Tutta questa cosa dei sample mi ha fatto molto piacere visto che a) l'ultimo disco l'avevo campionato nel 2000 con il leggendario FASTTRACKER e b) continuo a comprare dischi pressochè inascoltabili dall'inizio alla fine solo perchè contengono (o penso possano contenere) parti interessanti da campionare o estrapolare per usi non del tutto chiari nella mia testa. Perciò..

mercoledì 24 marzo 2010

TECHNO




Sempre domenica scorsa, oltre ai 45 giri ed agli lp (david bowie-LODGER-paura, gladys knight&the pips, scritti politti, charlie sexton, tower of power, andy summers da solo-XYZ-e con robert fripp, più qualcos'altro, ho comprato due discrete chicche, il primo 12" omonimo degli LFO (Low Frequency Oscillations) su etichetta Warp (n. di catalogo 005..!) e l'omonimo 12" sempre su Warp dei Tricky Disco (n. di catalogo 007), che farebbero gola al buon Miky Rye, dj tecno e studioso del suono elettronico, di stanza a Berlino.

dita impolverate domenica


Caccia grossa domenica scorsa. Mi sono portato a casa una trentina di 45 giri ed una decina di lp. Questi i titoli dei 45 giri:

BOOGIE TO THE TOP idris muhammad
AFRICAN SYMPHONY/BACK STABBERS van mc coy
FLOR D'LUNA/TRANSCENDANCE santana
WHO MADE WHO/GUNS FOR HIRE ac/dc
BLUE MOON/LADIES (WE NEED YOU) the originals
REGGAE GOT SOUL/DOG WAR toots&the maytals
ANNIE, I'M NOT YOUR DADDY/YOU HAD NO INTENTION kid creole&the coconuts
YEBO!/DAN DARE the art of noise featuring mahlathini and the mahotella queens
AMADO MIO (THE BRAZILIAN MIX) grace jones
BROWN SUGAR/BITCH the rolling stones
I'LL BE HOLDING ON/BABY LET'S TALK IT OVER al downing
HEY LITTLE GIRL/LOVE IN MOTION icehouse
BABY, GET IT ON/READY FOR YOU BABY ike&tina turner
SHOUT TO THE TOP/GHOSTS OF DACHAU the style council
LOVE REMOVAL MACHINE/WOLF CHILD'S BLUES the cult
CALIFORNIA DREAMING/SHOOGIE WANNA BOOGIE david matthews
RODRIGO'S GUITAR CONCERTO/SONG FOR DUKE the shadows
OWNER OF A LONELY HEART/OUR SONG yes
JAWS/FLAMINGO/QUIET VILLAGE lalo schifrin
TAKE THE CASH/GIRLFRIEND wreckless eric
THEME FROM "SHAFT"/CAFE REGIO'S isaac hayes
TRANS-EUROPE EXPRESS/FRANZ SCHUBERT kraftwerk
TURBO DIESEL/INSTRUMENTAL albert one
RADIOCLIMA/QUANTI ANNI HAI? garbo
ANOTHER LIFE/DANCE SCHOOL kano
SHOUT/THE BIG CHAIR tears for fears
MORE/IT'S A LOVE SONG toga
HOW CAN I TELL HER/DON'T EXPECT ME TO BE YOUR FRIEND lobo
STORMY/24 HOURS OF LONELINESS b.buie/j.cobb
SAMBA DE LOS ANGELES/MARACATU ATOMICO gilberto gil
THIS IS NOT AMERICA/INSTRUMENTAL david bowie/pat metheny group
COMPUTER GAME/LA FEMME CHINOISE yellow magic orchestra

venerdì 12 marzo 2010

punto di vista


Amsterdam 2006

Dopo un colloquio, la ricostruzione. Siamo tornati nella città guidati da un nuovo punto di vista. Tempismo infelice. Le cose cambiano. Danni significativi. Una visita all’esterno mostra cataclismi di prima neccessitá. Solo uno sguardo superficiale puó cogliere queste situazioni. Le cose cambiano. I tempi si amplificano. Un secondo, diventa un minuto, un minuto diventa un'ora, un'ora diventa una giornata, una giornata diventa un mese, un mese diventa un anno, un anno diventa una vita. E' stato, è accaduto. Il tempo è stato cancellato. Senza parole di fronte alle immagini che vedo dalla finestra: fiamme altissime, elettricità, televisioni accese senza pietà in un infernale crescendo. Una situazione incontrollabile. Nel pomeriggio un varco attraverso una parete sfondata facilita la fuga verso il mare, rendendo invisibile il peggio e il meglio che questa situazione ha coltivato. Mentre nell'aria riecheggia la domanda oggi più ripetuta nel mondo: la realtà è una linea invalicabile?

mercoledì 10 marzo 2010

choreography

C'ho in testa questo pezzo, Choreography, dei Modern Eon, piena new wave. L'ho sentita per la prima volta su Hicks from the sticks, una compilation di gruppi del nord dell'Inghilterra (tra cui i grandissimi Medium Medium). Una visione.
Crea vera dipendenza.
Ascoltatela qui(è la seconda)nella versione album, leggermente diversa da quella (più bella) in Hicks from the sticks: http://www.youtube.com/watch?v=cmwcOKS0bMA

My tricks, In Motion
My tricks, In Motion
Turns And Gestures
Choreography
In Motion
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance (Don't Dance Alone)
Don't Dance

STILE



senza parole

launderette



E questo è uno dei 45 giri che desidero maggiormente, Launderette, di Vivien Goldman. L'ho ascoltato per la prima volta su ANTI NY, la compilation prodotta dai tedeschi della Gomma records sulla scena del Mudd Club di fine '70-primi '80 a New York, con gente tipo Konk,Death Comet Crew,Sexual Harrassment,Gray (il gruppo di Jean Michel Basquiat). Launderette era il primo pezzo di quella compilation e faceva egregiamente gli onori di casa. Grosso basso di ascendenza dub (Vivien Goldman bazzica da sempre gli ambienti reggae, in rete ho trovato delle foto di una serata in cui canta con Ari Up delle Slits), ritmo sincopato pieno di percussioni (suonate da Robert Wyatt...!) e altre cineserie che rendono il pezzo dondolante e ipnotico. E poi la voce di Vivien Goldman, melodica e naif. E vengono in mente perline colorate, specchietti, profumo d'incenso e musicisti bianchi e neri. Il tutto prodotto da John Lydon, Keith Levene (rispettivamente voce e chitarra dei P.I.L...!) e dalla stessa Vivien. Sul retro Private Armies, prodotta da Adrian Sherwood...
Una vera chicca. Vedrò di procurarmi il 7" al più presto. Intanto ascoltatela qui: http://www.youtube.com/watch?v=XsLAY1OdZrA

prossima fermata Istanbul




la foto è stata scattata da Giulia nel dicembre 2009 al mercato turco di Berlino.
Prossima fermata Istanbul.

martedì 9 marzo 2010

sharp sounds

Alla ricerca dei pezzi adatti per un nuovo cd mix, qualcosa che contenga gli elementi musicali che mi interessano di ‘sti tempi, bei giri di basso e batteria, percussioni, suoni obliqui e taglienti ed un generale senso di nervosismo in musica.
Già presi in considerazione talking heads, the fall, the clash, liquid liquid, au pairs, pylon, munk, sexual harrassment, silicon teens, B-52’s, gang of four, macha, bush tetras, esg, luscious jackson, P.I.L., material, suicide, piu piu, pere ubu, tricky, james chance and the contortions,…

THE GREAT COMPLOTTO a state of mind


Giorni fa a Roma, di domenica mattina (ma perché dalle mie parti i negozi non sono aperti anche di domenica??), in una libreria piena di roba di qualità ho comprato THE GREAT COMPLOTTO, un cd più libretto della ShaKe Edizioni che ripropone tutto l’album introvabile del 1980 partorito dalla scena di Pordenone e prodotto dalla Italian Records di Oderso Rubini, contenente nomi come HitlerSS, Musique Mecanique, Mess, Fhedolts, Sexy Angels, Andy Warhol Banana Technicolor, Tampax, Mind Invaders, 00101100110011, W.K.W., Little Chemist, Waalt Diisneey Prod. Difficile descrivere l’effetto che mi fatto l’ascolto di questo dischetto, a cominciare dal primo pezzo, Paraguay, dei Mess, un minacciosissimo pezzo con batteria simil-twist e tastiere ingenue ed affilatissime che ti teletrasporta in un periodo o in uno stato mentale che ricordo di aver vissuto e sognato da quando ho cominciato ad ascoltare musica. Panico! Il libretto poi. Foto e testi/testimonianze da restarci secchi dall’emozione. Chapeaux!
Acquisto obbligatorio, ovvio.

nuovo cd mix

in preparazione il nuovo cd mix con strumentali di clash, macha, aphex twin, i:cube...

in the beginning

one two three prova...sah sah prova one two one two...two...prova...sah sah